Arrivato alla soglia dei quarant’anni, Fabri Fibra ha pubblicato un album personale e intenso, capace, nonostante i forti temi trattati (in particolar modo il rapporto problematico con la madre e il fratello), di piazzare...
Tag - Rap Italiano
Mai come negli ultimi due anni in Italia se ne sono lette e sentite di tutti i colori riguardo la musica trap. È ormai entrata nella storia la puntata di “Che tempo che fa” dello scorso anno in cui Fabio Fazio...
Guè Pequeno e Marracash, due dei personaggi più influenti del rap italiano, hanno dato vita per la prima volta ad un progetto congiunto. “Santeria”, oltre a segnare la nascita di una delle collaborazioni più attese degli...
“Hellvisback”, il quarto album di Salmo, è un progetto dal forte carattere autobiografico come testimonia il singolo di lancio “1984”: qui epoche, personaggi, stili e discipline si mescolano all’insegna della libertà...
Murubutu è considerato come uno dei migliori storyteller italiani e in “L’uomo che viaggiava nel vento e altri racconti di brezza e correnti” lo dimostra. Si tratta di un concept album incentrato sul tema del vento, in cui...
“Squallor” è l’ottavo disco da solista di Fabri Fibra, uno dei rapper italiani migliori e maggiormente “temuti” dalle nuove leve. L’album esce senza preavviso nella notte, annunciato da un semplice tweet...
Fedez, neo giudice di X Factor, corona il suo 2014 pubblicando “Pop-Hoolista”, un album che è riuscito fin da subito ad imporsi nelle classifiche di vendita conquistando in un anno 4 dischi di platino grazie alle oltre 200...
A due anni distanza da “Era tutto un sogno”, Ensi torna con “Rock Steady“. Questo disco di 11 tracce gira essenzialmente intorno a due temi: la scena rap e i sentimenti. L’album si apre con “Ri-spetto di tutti...
Dietro la maschera da giullare c’è il solito Capa, intelligente e pronto a lanciare messaggi chiari e diretti con il suo sottile sarcasmo. Sono le istantanee di un Paese che continua a vivere di paradossi. L’uomo qualunque...
Sperimentale, elettronico, poetico. Il Corvo D’Argento di fine Novecento è lontano sotto ogni aspetto, non soltanto temporale. Si assiste a una continua evoluzione metrica e lessicale. Il suo rapporto con le rime non è mai...