Il 1966 è un anno cruciale per il rock, escono dischi fondamentali per l’evoluzione del genere. Con Blonde on Blonde, Bob Dylan completa la sua “trilogia dell’elettrificazione” iniziata con Bring It All Back Home e...
Tag - 1966
Gli album migliori, i più venduti e i dischi più significativi pubblicati nel 1966, gli artisti e le band fondamentali divise per genere.
Secondo Muddy Waters sono “i Rolling Stones d’America”. Probabilmente il grande musicista esagera un po’, ma sicuramente i Seeds nel 1966 sono uno dei gruppi garage rock più importanti, e creativi, degli...
Il disco che suggella la stagione più incendiaria del free jazz è anche uno degli ultimi per Coltrane, che morirà nel 1967 per un cancro al fegato. Si tratta, probabilmente, del suo estremo capolavoro. In...
Musicista svincolato da qualsiasi corrente come pochissimi altri, in “Conquistador!” il grande pianista Cecil Taylor espone tutto il suo incredibile estro in due lunghe suite di jazz ‘liberato’, ma non...
Una delle opere più indecifrabili di un secolo di musica. Gli AMM sono una creatura di Cornelius Cardew, già collaboratore di Stockhausen verso la fine degli anni Cinquanta, che assieme ad un manipolo di compagni fra i quali...
Il culmine del periodo più fertile di Wayne Shorter come bandleader. Ai tempi famoso per far parte dell’incredibile quintetto di Miles Davis, negli anni Settanta sarà invece fra i fondatori del gruppo fusion più...
Nel 1966 il più grande gruppo di acid rock non proveniva dalle coste della California, bensì dal Texas. Guidati dal ‘guru’ Roky Erickson, in questo grandissimo esordio i Nostri riescono a condensare folk, blues...
In questo disco sono presenti parecchie cover, come da prassi dei tempi, ma a spiccare è la title – track, un originale del gruppo che sarà un hit garage del periodo, genere di cui gli Standells sono stati fra i migliori...
Uno dei dischi più interessanti del grande sassofonista, colto nel suo momento maggiormente sperimentale. In “East Broadway Run Down” Rollins si avvicina al free non dimenticandosi però dell’hard bop con il...
Fra i gruppi garage più devoti al blues rock. Quest’esordio infatti, esclusi due episodi, è interamente composto di cover dei grandi maestri del genere, oltre a “Gloria” dei Them che gli dà il nome. Ma il...