Litfiba – El Diablo

La turbolenta separazione da Maroccolo e Aiazzi (che comunque continuerà a collaborare con la band per le successive release) all’indomani del live “Pirata” e la prematura scomparsa del batterista De Palma, avrebbero potuto portare i Litfiba alla deriva. Invece “El Diablo” è il lavoro che sdogana definitivamente la band di Piero Pelù e Ghigo Renzulli presso il grande pubblico, aprendo tra l’altro la cosiddetta Tetralogia degli Elementi. Abbandonata la new wave, il gruppo si concentra sul rock duro e diretto, smarrendo l’imprevedibilità e la ricchezza compositiva degli esordi ma guadagnando tantissimo in immediatezza e praticità. Le vendite superano le 400.000 copie e brani come la title – track, “Proibito” e “Gioconda” diventano da subito canzoni di punta per il combo Toscano. “Il Volo” è un sentito omaggio alla memoria di Ringo De Palma, mentre “Siamo Umani” e “Woda Woda” evidenziano le influenza latine ed etniche presenti nell’album. “Ragazzo” anticipa di molto i tempi moderni e i problemi generazionali che tuttora dilaniano la società moderna. Un segnale importante di rabbia e vitalità che porterà i Litfiba ai vertici per quasi un decennio.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *